Apps per DSA
​
I tablet si stanno rivelando strumenti utili per affrontare il problema della dislessia, un disturbo (non una malattia) che interessa numerosi bambini e ragazzi. La dislessia è stata studiata in modo approfondito. Oggi tutti concordano nel ritenere che il problema non è la lettura: il cervello non è stato progettato per leggere! Se il problema dipende dalle strutture cerebrali e se la componente visiva della lettura è rilevante o uno dei problemi, il tablet e le sue applicazioni possono diventare potenti strumenti di ausilio per affrontare la difficoltà e aiutare i bambini a superarla o a gestirla.
L'arrivo dell'iPad e la pervasività del tablet hanno suggerito nuova creatività a coloro che da sempre si occupano di disturbi alla lettura e all'apprendimento. Le applicazioni sviluppate come ausilio per affrontare la dislessia sono centinaia, a giustificazione anche di una domanda costante e crescente. La dislessia è più diffusa di quanto si possa immaginare e le nuove tecnologie sono diventate un supporto importante per neuro-scienziati, per educatori, per psicologi, per docenti, per genitori e soprattutto per ragazzi affetti da dislessia.
Le applicazioni iniziali sono nate essenzialmente sui dispositivi Apple e iPhone
Oggi sono numerosi anche quelle disponibili su piattaforme Android.
In rete sono disponibili numerosi elenchi, Spesso si trovano su blog di genitori che vivono in famiglia il problema dell dislessia o su siti in qulache modo collegati alle problematiche e alla cura delle varie tipologie di dislessia.


TANTE APPLICAZIONI PER DSA
Lettura
Le applicazioni mobili sono diventate strumenti importanti per avvicinare alla lettura bambni che soffrono del disturbo della dislessia. La lettura è sempre stata considerata una competenza che si dovrebbe essere in grado di padroneggiare. La dislessia è un disturbo che rende più complicato farlo. Geniori ed educatori sono chiamati a comprendre per tempo l'esistenza del distrurbo e ad attivarsi da subito partecipando alle fasi di apprendimento del bambino. Le applicazioni su tablet e smartphone con le loro componenti tattili e visive possono essere importanti ausili per aiuatre il cervello a costruire le connessioni necesssarie a favorire i processi che sottendono alla lettura.
I bambini con dislessia faticano ad amare le attività che riguardano la lettura ed a causa delle difficoltà che incontrano tendono ad evitare di prendervi parte e di dedicarvisi. L'approccio multisensoriale del tablet rende la lettura molto interattiva. L'interazione trasforma l'esperienza della lettura del bambino rendendola più divertente e praticabile.
Le applicazioni disponibili sono numeorse, qui ne elenchiamo alcune;
-
Cool Reader - Gratuita, open source e compatibile con i dispositivi Android 1.5 o versioni successive. Cool Reader è un lettore di eBook che supporta diversi formati (non-DRM, fb2, doc, txt, rtf, html, chm, tcr, pdb, prc, mobi non-DRM, pml). L'applicazione dispone di una funzione di text-to-speech (da testo a parlato) e altre funzionalità personalizzabili.
-
Go Read (Bookshare) - Gratuita e compatibile con i dispositivi Android 2.0 o versioni successiva. E' un componentedi Bookshare, dove è possibile accedere a una delle più grandi librerie online. Dispone di una funzione text-to-speech ed è realizzata appositamente per persone con difficoltà di lettura.
-
Vocab Builder - Gratuita e compatibile con i dispositivi Android 1.6 o versioni successive. Vocab Builder è un ottimo modo per imparare nuovi vocaboli ed è perfetto per la preparazione per la SAT o GRE (Scholastic Aptitude Test e Graduate Record Examination, Test di preparazione all'ingresso ai college) . E' incluso un dizionario
Scrittura
-
Dictionary.com - Gratuita e compatibile con i dispositivi Android 2.1 e versioni successive. Questa applicazione comprede circa 2 milioni di parole facilmente accessibili. È possibile visualizzare definizioni e sinonimi con dictionary.com e thesaurus.com, senza connessione a Internet.
​
Applicazioni per l'organizzazione e l'abilità di studio
​
​
​
AnkiDroid - Free (Compatibile con i dispositivi Android 1.5 o versioni successive)Con questa applicazione, si può imparare qualsiasi cosa. Ci sono migliaia di mazzi flashcard (ndr foto con testo e/o audio) gratuiti disponibili per il download, oppure è possibile creare il proprio, ed è dotato di text-to-speech (ndr Questa spiegazione non è molto chiara, diciamo che AnkiDroid permette di memorizzare appunti, foto e altro, Google Play la recensisce come ottima per lo studio e per apprendere le lingue)
Evernote - Free (Compatibile con i dispositivi Android 1.6 o versioni successive)Evernote permette di creare facilmente testi, foto, audio e note, che possono essere sincronizzati con qualsiasi computer per aiutarti a ricordare le cose importanti.
HomeWork - Free (Compatibile con i dispositivi Android 1.6 o versioni successive)HomeWork tiene traccia al vostro posto di tutte le date di scadenza. Controllare quanti compiti avete completato, quando è la data prossimo test, e molto altro ancora.
Mindjet - Free (Compatibile con i dispositivi Android 2.1 o versioni successive)Mindjet organizza tutto, dai pensieri e idee alle note alle liste di cose da fare. L'applicazione contiene molte funzionalità personalizzabili per facilitare la lettura delle vostre mappe mentali e delle vostre liste.
myHomework - Free (Compatibile con i dispositivi Android 2.1 e versioni successive)Questa applicazione offre un modo semplice per tenere traccia di compiti, lezioni, test e progetti. Crea un calendario colorato delle prossime scadenze e fornisce anche le notifiche audio.
Note Everything - Free o 4,19 dollari (Compatibile con i dispositivi Android 1.5 o versioni successive)Questa applicazione vi permette di scrivere, parlare, e le colorare le note ed è possibile inviarle ovunque.
Applicazioni di Risorse e Riferimenti
CamScanner - Free o $ 4.99 (compatibile con dispositivi Android 2.0 o versione successiva)CamScannerHD (compresse) e CamScanner (telefono) trasforma il dispositivo in uno scanner per documenti. Scansiona qualsiasi documento e l'applicazione lo convertirà in un file PDF.
TED - Free (Compatibile con i dispositivi Android 2.1 o versioni successive)Con l'applicazione TED, è possibile accedere a centinaia di conferenze di alcuni dei più grandi innovatori del mondo (ndr tutte in inglese però).
Fonte: Alcune delle applicazioni nella lista di cui sopra sono state compilate presso la University of Michigan nell'articolo intitolato Apps per la dislessia e le difficoltà di apprendimento accessibile da http://dyslexiahelp.umich.edu/tools/apps
