top of page

Mindomo è  un prodotto professionale, particolarmente indicato per la didattica in quanto dotato di funzionalità avanzate come: 

- esportabilità della mappa in vari formati testuali (PDF, RTF, HTML, ecc.) e di immagine (PNG, GIF, JPEG);

- possibilità di fare downloud della mappa in .ppt;

- realizzazione di mappe ipertestuali e multimediali;

- possibilità di inserimento di audio, video, foto e immagini; 

- collegamenti ipertestuali (possibilità di linkare ad altri documenti i vari nodi della rete);

- condivisione online delle mappe; 

- possibilità di inserirle nel proprio spazio web (forum, blog, sito);

- gestione account personale;

- spazio per la pubblicazione/condivisione delle mappe.

Ecco una mappa:

 

 

 

C'è la possibilità di scaricare il download sul PC.

 

Perchè scaricare?

 

Scarica e installa Mindomo desktop

Con C-map è possibile creare mappe solo dal PC in quanto non è stata ancora sviluppata un'app. E' possibile inserire immagini. In rete vi sono molti tutorial che ne spiegano l'utilizzo.

Eccone uno
https://www.youtube.com/watch?v=Tsv6hNCFHEA 
della collega Jessica Redeghieri

 

Scarica e installa Cmap


L'applicazione di Mindmeister è gratuita su Android , IPhone e IPad.
Grazie a Guido Di Nicola per averci segnalato una mappa costruita con Mind Meister sulle risorse digitali classificate per processo cognitivo 
http://www.mindmeister.com/it/45570882/strumenti-del-nuovo-web-da-utilizzare-in-ambito-aziendale-formativo-e-sociale-francesco-arleo

Cacoo è un servizio on-line di facile utilizzo. Fornisce strumenti di disegno che permettono di creare una grande varietà di schemi, mappe, cornici,diagrammi. È possibile creare diagrammi in collaborazione con altri utenti in tempo reale. Più utenti, infatti, possono modificare un unico schema, allo stesso tempo. I diagrammi creati con Cacoo possono essere incollati in applicazioni web come wiki e blog.
Quando il diagramma originale è modificato, il grafico incollato viene aggiornato automaticamente. Cacoo può essere utilizzato gratuitamente tramite una semplice iscrizione.

CREARE MAPPE

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 


xMind è un software che vi permette di creare e visualizzare mappe mentali digitali con qualsiasi dispositivo.Funziona infatti con Windows, Mac e Linux e, attraverso Evernote, potrete accedere alle vostre mappe anche da dispositivi mobili.
L’interfaccia di xMind è intuitiva e permette di creare mappe mentali in forma gerarchica-associativa, utilizzando un editor in cui sono disponibili diversi temi.La versione gratuita di xMind ha funzionalità complete, certamente adeguate per l’utilizzo dei nostri bambini e ragazzi.

 

Scarica e installe Xmind

MindMup è gratuito, open-source e libero da qualsiasi forma di pubblicità. E' stato sviluppato da una comunità di insegnanti per gli insegnanti. La comunità degli sviluppatori continua a lavorarci sopra tenendo conto delle indicazioni arrivate dagli insegnanti che usano MindMup. è un ottimo web tool per creare mappe mentali. Non richiede alcuna registrazione ed è semplicissimo da usare. Si può integrare in Google Drive e salvare le proprie mappe mentali indistintamente sul proprio spazio cloud personale o su quello messo a disposizione dallo stesso sito web del tool.
MindMup permette la collaborazione simultanea di più utenti. Questa è una caratteristica preziosa per il lavoro in classe (ma anche da casa) con gli studenti. Grazie a questa caratteristica è possibile lavorare in più persone contemporaneamente sulla stessa mappa mentale, sia in presenza che da remoto.

 

Wisemapping è una applicazione per creare mappe concettuali totalmente gratuita, in quanto si tratta di un progetto Open Source. Wisemapping è uno strumento web che supporta la realizzazione collaborativa delle mappe e offre numerose opzioni di esportazione.

Caratteristica principale di Wisempapping è la semplicità, l'utilizzo del programma si apprende immediatamente, inoltre è possibile selezionar l'italiano come lingua. Pur non essendo necessaria una registrazione per creare mappe, è meglio registrarsi per poter salvare le proprie mappe e modificarle in un secondo momento. La registrazione, naturalmente, è gratuita. 

 

Ottimo articolo

 

bottom of page